Verbali

Riunioni e assemblee del club

Raccogliamo verbali, presenze e decisioni prese durante le riunioni del Rotaract Amalfi Coast. Ogni scheda è espandibile per consultare agenda, interventi e follow-up.

Direttivo di Club · 14 ottobre 2025 Ravello · Inizio 21:20 · Fine 23:00

Il direttivo del Rotaract Club Amalfi Coast si riunisce a Ravello alle ore 21:20 per esaminare quote associative, nuovi ingressi e le principali iniziative in programma per l'autunno 2025.

Ordine del giorno

  1. Quote associative di club
  2. Presentazione sito web del Club
  3. Ingresso nuovi soci
  4. Coinvolgimento dei soci
  5. Proposta evento interclub Repubbliche Marinare
  6. Eventi Rotary Club – Ottobre 2025
  7. Proposta di Progetto Distrettuale – Generatore elettrico a Nairobi
  8. Evento di Zona – Proposta del Distretto Rotaract

In apertura si definiscono le quote associative: l'importo annuale complessivo del club è fissato a 1.060 euro, ripartito tra i 16 soci attivi. È stato inoltre attivato un conto bancario intestato al Rotaract Club Amalfi Coast; le coordinate per i versamenti saranno diffuse ai soci a breve.

Viene presentato ufficialmente il nuovo sito web del club, pensato per valorizzare progetti e attività, migliorare la comunicazione interna e amplificare la visibilità esterna. I soci accolgono con entusiasmo l'iniziativa.

Il club ratifica l'ingresso di tre nuovi soci: Riccardo Troiano, Kelly Mestre e Alessandra Bove. A tutti viene rivolto un caloroso augurio di partecipazione attiva alle attività associative.

Sul coinvolgimento dei soci si rilancia il monito del Rappresentante Distrettuale Catello Fontanella: “Fate le cose con i vostri soci, fate le cose per i vostri soci, fate fare le cose ai vostri soci.” Il direttivo ne fa proprio lo spirito per rafforzare senso di comunità e responsabilità nel club.

Si introduce la proposta di un evento interclub con i Rotaract delle quattro Repubbliche Marinare. I soci sono invitati a sviluppare idee progettuali o tematiche condivise da inviare al Responsabile Distrettuale entro fine ottobre.

Vengono ricordati due appuntamenti promossi dal Rotary Club nel mese di ottobre: il 19 ottobre a Ravello, dedicato al ricordo del Prof. Vincenzo Palumbo, e il 26 ottobre a Tramonti (frazione Campinola) con l'evento “I profumi e i sapori d'autunno”. Il club incoraggia la partecipazione attiva ad entrambi.

Il Rotaract Club Portici Ercolano Centenario presenta un progetto distrettuale per installare un generatore elettrico in una scuola di Nairobi frequentata da circa 220 studenti, con l'obiettivo di garantire continuità energetica e migliori condizioni di apprendimento.

Infine si discute dell'evento di zona promosso dal Distretto Rotaract e previsto in Costiera Amalfitana il 15 novembre. L'organizzazione sarà coordinata dal Rotaract Club Amalfi Coast con il supporto degli altri club del territorio; vengono raccolte idee tematiche e logistiche per valorizzare il territorio, favorire l'aggregazione e rafforzare la visibilità distrettuale.

Non essendoci ulteriori interventi, la riunione viene aggiornata alle ore 23:00.

Assemblea dei soci · 23 settembre 2025 Ravello · Inizio 20:35 · Fine 22:50

In data odierna, alle ore 20:35, presso Ravello, si è regolarmente riunita l'assemblea dei soci del Rotaract Club Amalfi Coast.

Presenti

  • Lorenzo Imperato – Presidente
  • Miriam Giordano – Vicepresidente
  • Benedetta Giordano – Prefetto
  • Gennaro Esposito – Segretario
  • Tiziano Amato – Consigliere
  • Ilenia Imperato – Consigliere
  • Ruben Cotarella – Socio
  • Mattia Apicella – Socio

Ordine del giorno

  1. Proposte progettuali dei soci
  2. Stato dei progetti in corso e in programma
  3. Varie ed eventuali

Prende la parola il socio Mattia Apicella, che propone la realizzazione di un sito web dedicato alla pubblicazione di articoli su filosofia, storia, arte, scienza e storia locale, integrato con strumenti di intelligenza artificiale. Tali strumenti permettono la rielaborazione degli articoli su tre livelli di approfondimento, selezionabili dal lettore in base ai propri interessi. Il sito è già online e aperto alla collaborazione di tutti.

Il Presidente Lorenzo Imperato interviene per riepilogare i progetti organizzati fino a settembre 2025, nonché quelli attualmente in programma:

  • Corso di prevenzione contro l’uso di sostanze stupefacenti, in collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, rivolto alle scuole del territorio.
  • Corso di educazione affettiva, tenuto dalla Dottoressa Citro, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado.
  • Comunicazione relativa alla destinazione dei ricavati di numerose attività a favore dell’Associazione Stella e della Rotary Foundation.

Successivamente interviene la Vicepresidente Miriam Giordano, che propone l’organizzazione di un convegno in ambito giuridico-letterario, da realizzarsi in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno (sede di Fisciano).

Si propone inoltre l’organizzazione di una giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili, da trascorrere in mare, in collaborazione con il Rotary Club e Travelmar. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’Associazione Stella.

Viene comunicato che il Presidente della Commissione Cultura del Rotary Club, Donato Sarno, propone un’escursione al Santuario dell’Avvocata, prevista per il 19 ottobre.

Si discute la proposta di organizzare un gemellaggio con i Rotaract delle Quattro Repubbliche Marinare (Amalfi, Pisa, Genova e Venezia), da tenersi nei giorni immediatamente precedenti al Natale 2025.

In conclusione, viene proposta l’ideazione di un progetto volto a valorizzare le tesi di laurea e i progetti realizzati dai giovani del territorio, dedicato alla memoria di Aurelio Giordano per promuovere ricerca, merito e legame tra cultura e territorio.

Non essendoci ulteriori punti all’ordine del giorno e nessun altro intervento, l’assemblea si scioglie alle ore 22:50.

Meeting operativo · Data da definire Luogo da confermare · In preparazione

Placeholder per inserire il prossimo verbale appena disponibile.